Prof. filippo novario

Gli studi:

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Torino. È Professore a contratto per l'insegnamento dell'Introduzione all'Informatica Giuridica presso la Facoltà di Giurisprudenza di Alessandria, Università del Piemonte Orientale. Già sistemista informatico con competenze in sicurezza informatica e Ausiliario informatico-forense presso la Procura della Repubblica di Torino. Svolge l'attività di Consulente Informatico Giuridico e Forense per Aziende, Istituti Bancari e di Credito, Studi Legali, Forze dell'Ordine, Istituzioni.

Le esperienze professionali:

Consulenze per Studi Legali:
- Informatica Giuridica e Forense
- Consulenze Tecniche di Computer Forensics, giudiziali e stragiudiziali
- Accertamenti Tecnici Difensivi mediante Computer Forensics

Consulenze aziendali:
- Business Security Informatica
- Diritto dell'Informatica e Informatica del Diritto
- Sicurezza dei Sistemi Informatici
- Computer Forensics Aziendale
- Gestioni rapporti con Forze dell'Ordine afferenti Reati Informatici e attività di Computer Crimes
Consulenze per Istituzioni e Forze dell'Ordine
- Computer Forensics
- Cybercrime e Cyber-terrorismo
- Sicurezza Sistemi Informativi, Database e Trattamento dei dati
- Gestioni rapporti con Enti, Aziende ed Istituti Bancari e di Credito afferenti Reati Informatici e attività di Computer Crimes

Alta formazione nei campi di
- Diritto dell'Informatica
- Informatica del Diritto

Pubblicazioni

Articoli:
- NOVARIO, Criminalità informatica e sequestro probatorio: le modifiche introdotte alla l. 18 marzo 2008, n. 48 al codice di procedura penale, in Riv. Dir. proc., Padova 2008, 4, 1069 s.
- NOVARIO, Pornografia minorile e file sharing: l'influenza della tecnologia informatica sull'asse probatorio, in Dir. Pen. Proc., 10/2009, 874 s.